ARTISTI
Roberta Diazzi
Scheda dell’artista

Il ruggito nelle nostre coscienze
Roberta Diazzi è un’artista modenese, si è diplomata all’Istituto d’Arte A. Venturi maturando una formazione grafica di indirizzo pubblicitario. Conta innumerevoli collaborazioni con importanti gallerie, sia italiane che estere, presenti sul territorio monegasco e nella vicina Lugano.
La sua pittura ad olio è caratterizzata da un segno che rende esclusive le sue opere, ma la sua peculiarità artistica risiede nell’utilizzo di centinaia di migliaia di cristalli Swarovski certificati di differenti diametri applicati su supporti solitamente neri, essenziali per esaltare la brillantezza, la luce e i colori dei cristalli. Non dipinti ma mosaici di luce calibrata e ritagliata per dare energia e potenza alle figure.
L’artista si ispira all’arte postmoderna, riconducibile a quell’originale revisione stilistica derivata dal fumetto di Roy Lichtenstein e dalla Pop-Art di Andy Warhol che impose ai VIP della sua epoca il “must” dei suoi ritratti.
La pittrice ha ricevuto importanti commissioni da illustri famiglie italiane, tra queste ricordiamo la famiglia Ferrari, la famiglia Montezemolo e lo stesso Luciano Pavarotti. Anche all’estero la sua arte è considerevolmente ricercata: nel Principato di Monaco la Principessa Carolina espone nel suo regale studio l’opera “l’œvre pop de Monaco”. Ultimo in ordine cronologico ma non di importanza ricordiamo il ritratto di Peng Liyuan, catalogato tra le opere più importanti della collezione privata della First Lady cinese.
La possiamo definire “animal painter”,i suoi ritratti, infatti, ripropongono animali feroci, regali, selvatici che guardano verso lo spettatore distratto.
“Prigionieri delle cornici, puntano, camminano e volano verso di noi che restiamo a guardare mentre li cancelliamo dal loro mondo. L’arte è esigenza e l’esigenza di Roberta Diazzi è di portare il loro ruggito nelle nostre coscienze”.
La serie Natura è creata esclusivamente con Cristalli Swarovski certificati dalla nota azienda Austriaca.
I cristalli utilizzati sono di diversi diametri e diversi colori, sapientemente applicati uno ad uno fino a dare forma alla figura rappresentata.
I cristalli variano dai 30.000 ai 60.000 pezzi.